1.2.0 - Suggerimenti utili - 6m 20s
2.1.0 - L'area di lavoro - 0h 22m 08s
2.1.0 - Introduzione all'interfaccia di Illustrator CS5 - 1m 55s
2.2.0 - Gestire i pannelli - 2m 36s
2.3.0 - Il pannello strumenti e il pannello di controllo - 3m 20s
2.4.0 - Gestire le aree di lavoro - 2m 19s
2.5.0 - I diversi modi di visualizzare un documento - 3m 11s
2.6.0 - Personalizzare le scorciatoie da tastiera - 4m 13s
2.7.0 - Impostare le preferenze - 4m 34s
3.1.0 - Impostare i documenti - 0h 27m 18s
3.1.0 - Creare e impostare nuovi documenti - 7m 33s
3.2.0 - Aprire documenti esistenti - 1m 54s
3.3.0 - Le tavole da disegno multiple - 6m 49s
3.4.0 - Impostare ingrandimento e viste del documento - 2m 17s
3.6.0 - Le guide sensibili - 3m 01s
4.1.0 - Selezionare gli oggetti - 0h 14m 49s
4.1.0 - Lo strumento selezione - 4m 24s
4.2.0 - Il menu seleziona - 4m 08s
4.3.0 - Selezionare oggetti per similitudine - 3m 51s
4.4.0 - Lo strumento bacchetta magica - 2m 26s
5.1.0 - Disegnare e modificare i tracciati - 0h 36m 57s
5.1.0 - Disegnare tracciati con lo strumento penna - 9m 22s
5.1.1 - Disegnare tracciati con lo strumento matita - 5m 29s
5.2.0 - Modificare la forma di un tracciato - 7m 53s
5.3.0 - Modificare i punti di ancoraggio - 8m 38s
5.4.0 - Cancellare i tracciati e le forme - 5m 35s
6.1.0 - Trasformare gli oggetti - 0h 39m 53s
6.1.0 - Usare il pannello trasforma - 7m 46s
6.2.0 - Usare gli strumenti di trasformazione - 12m 02s
6.3.0 - Creare gli involucri con altera - 8m 13s
6.4.0 - Creare gli involucri a trama - 3m 33s
6.5.0 - Creare gli involucri con gli oggetti in primo piano - 1m 47s
6.6.0 - Rimodellare gli oggetti con gli strumenti fluidifica - 6m 32s
7.1.0 - Disporre e combinare gli oggetti - 1h 03m 34s
7.1.0 - Lavorare con i livelli - Prima parte - 9m 52s
7.1.1 - Lavorare con i livelli - Seconda parte - 9m 38s
7.2.0 - Duplicare gli oggetti - 5m 42s
7.3.0 - Allineare e bloccare gli oggetti - 7m 13s
7.4.0 - Lavorare con oggetti sovrapposti - 4m 44s
7.5.0 - Impostare la modalità disegna - 4m 58s
7.6.0 - Le maschere di ritaglio - 7m 08s
7.7.0 - Il pannello elaborazione tracciati - 8m 07s
8.1.0 - La gestione del colore in Illustrator - 0h 10m 24s
8.1.0 - Introduzione alla gestione del colore - 3m 18s
8.2.0 - La gestione del colore in Illustrator CS5 - 2m 41s
8.3.0 - Strumenti di gestione del colore - 4m 25s
9.1.0 - Impostare gli attributi di base degli oggetti - 1h 05m 28s
9.1.0 - Creare e modificare i colori - 11m 48s
9.2.0 - Creare e modificare i campioni colore - 13m 08s
9.3.0 - Salvare e caricare le librerie di campioni - 3m 31s
9.4.0 - Creare ed applicare sfumature - 11m 12s
9.5.0 - Lo strumento contagocce - 7m 43s
9.6.0 - Applicare e modificare le tracce - 9m 02s
9.7.0 - Lo strumento larghezza e i profili applicati ai tratti - 6m 41s
9.8.0 - Convertire le tracce in oggetti con riempimento - 2m 23s
10.1.0 - La trasparenza in Illustrator - 0h 13m 59s
10.1.0 - Il pannello trasparenza - 3m 29s
10.2.0 - Creare una maschera di opacità - 4m 13s
10.3.0 - Trasparenza applicata a gruppi di oggetti - 2m 06s
10.4.0 - Gestire la conversione della trasparenza - 4m 11s
11.1.0 - Gestione avanzata dell'aspetto degli oggetti - 0h 59m 16s
11.1.0 - Gli effetti - 7m 16s
11.2.0 - Il pannello aspetto - 11m 05s
11.2.1 - Il pannello stili grafica - 5m 22s
11.3.0 - Effetti di stilizzazione - 6m 32s
11.4.0 - Effetti raster indipendenti dalla risoluzione - 5m 44s
11.5.0 - Effetti altera - 4m 31s
11.6.0 - Creare oggetti 3D - Prima parte - 8m 13s
11.6.1 - Creare oggetti 3D - Seconda parte - 7m 26s
11.7.0 - Applicare gli effetti a gruppi e livelli - 3m 07s
12.1.0 - I pennelli - 0h 35m 26s
12.1.0 - Introduzione ai pennelli - 9m 38s
12.2.0 - Creare e modificare un pennello setole - 5m 58s
12.3.0 - Creare e modificare un pennello calligrafico - 2m 49s
12.4.0 - Creare e modificare un pennello artistico - 4m 38s
12.5.0 - Creare e modificare un pennello diffusione - 4m 50s
12.6.0 - Creare e modificare un pennello pattern - 3m 46s
12.7.0 - Lo strumento pennello tracciato chiuso - 3m 47s
13.1.0 - Metodi avanzati per il disegno e la colorazione - 1h 38m 07s
13.1.0 - Introduzione al ricalco dinamico - 5m 26s
13.2.0 - I parametri di impostazione del ricalco dinamico - 12m 13s
13.3.0 - Lavorare con la pittura dinamica - 11m 47s
13.4.0 - Combinare la pittura dinamica con il ricalco dinamico - 4m 32s
13.5.0 - Lavorare con la funzione ricolora grafica - Prima parte - 8m 47s
13.5.1 - Lavorare con la funzione ricolora grafica - Seconda Parte - 6m 46s
13.6.0 - Cambiare i colori applicati con le funzioni di modifica colori - 5m 29s
13.7.0 - Usare i pattern - 8m 25s
13.8.0 - Utilizzare la fusione di oggetti - 6m 26s
13.9.0 - La trama sfumata - 11m 38s
13.10.0 - La griglia prospettica - 7m 51s
14.1.0 - Usare i simboli - 0h 37m 38s
14.1.0 - Lavorare con i simboli - 1m 46s
14.2.0 - Creare e salvare simboli - 11m 57s
14.3.0 - Il ridimensionamento 9 sezioni - 3m 09s
14.4.0 - Aggiungere sottolivelli ai simboli - 2m 11s
14.5.0 - Importare i simboli in Adobe Flash - 6m 43s
14.6.0 - La bomboletta e gli altri strumenti per gestire i simboli - 11m 52s
15.1.0 - Lavorare con le immagini raster - 0h 31m 14s
15.1.0 - Collegare un'immagine esterna al documento - Prima parte - 6m 48s
15.1.1 - Collegare un'immagine esterna al documento - Seconda parte - 8m 16s
15.2.0 - Incorporare un file di Photoshop - 6m 48s
15.3.0 - Creare una maschera di ritaglio - 4m 09s
15.4.0 - Rasterizzare gli oggetti vettoriali - 2m 28s
15.5.0 - Colorizzare immagini importate - 2m 45s
16.1.0 - Usare il testo - 1h 03m 38s
16.1.0 - Strumenti per lavorare con il testo - 6m 41s
16.2.0 - Testo inserito e testo importato - 4m 36s
16.3.0 - Usare le aree di testo - 6m 55s
16.4.0 - Formattare i caratteri - 7m 50s
16.4.1 - Formattare i paragrafi - 8m 43s
16.5.0 - Impostare le opzioni OpenType - 6m 24s
16.6.0 - Controlli sul testo - 6m 09s
16.7.0 - Usare le tabulazioni - 5m 12s
16.8.0 - Creare stili di carattere e di paragrafo - 7m 29s
16.9.0 - Trasformare il testo in tracciati - 0m 55s
16.10.0 - Inserire del testo attorno ad un’immagine - 2m 44s
17.1.0 - Creare grafici basati su dati - 0h 12m 05s
17.1.0 - Creare un grafico con Illustrator CS5 - 5m 30s
17.2.0 - Personalizzare l'aspetto dei grafici - 6m 35s
18.1.0 - Creare grafica per il web - 1h 02m 19s
18.1.0 - Progettare grafica web con Illustrator - 3m 13s
18.2.0 - La funzione allinea alla griglia dei pixel - 3m 07s
18.3.0 - Le opzioni di anti-alias per il testo - 1m 00s
18.4.0 - Usare le sezioni - 8m 35s
18.5.0 - Creare collegamenti e mappe immagine - 1m 56s
18.6.0 - I formati standard per il web - 10m 22s
18.7.0 - Creare grafica per il web in formato SVG - 6m 55s
18.8.0 - Creare grafica per il web in formato SWF - 11m 26s
18.9.0 - La funzione salva per web e dispositivi - Prima parte - 9m 32s
18.9.1 - La funzione salva per web e dispositivi - Seconda parte - 6m 13s
19.1.0 - Automatizzare le operazioni - 0h 16m 49s
19.1.0 - Introduzione all’automatizzazione in Illustrator CS5 - 3m 34s
19.2.0 - Usare le azioni - 7m 28s
19.3.0 - Gestire e usare le variabili - 5m 47s
20.1.0 - Salvare ed esportare - 0h 19m 04s
20.1.0 - I diversi metodi per salvare ed esportare - 3m 37s
20.2.0 - Salvare in formato EPS - 3m 14s
20.3.0 - Salvare in formato PDF - 4m 50s
20.4.0 - Esportare in formati raster - 3m 20s
20.5.0 - Utilizzare e salvare biblioteche esterne - 4m 03s
21.1.0 - Stampare - 0h 11m 25s
21.1.0 - Stampare con Illustrator CS5 - 2m 50s
21.2.0 - Le opzioni di stampa - 3m 44s
21.3.0 - Le funzioni di controllo della stampa - 4m 51s
22.1.0 - Integrazione con altri applicativi - 0h 12m 23s
22.1.0 - I formati importabili in Illustrator CS5 - 3m 06s
22.2.0 - Importare file di Illustrator in InDesign - 2m 42s
22.3.0 - Sfogliare i documenti con Bridge - 2m 50s
22.4.0 - Integrazione con Flash Catalyst - 3m 45s
23.1.0 - Novità della versione CS6: prestazioni - 0h 05m 55s
23.1.0 - Supporto per 64-bit - 4m 06s
23.2.0 - Prestazioni migliorate per gli effetti di stilizzazione e controllo sfocatura - 1m 49s
24.1.0 - Novità della versione CS6: l'interfaccia - 0h 08m 08s
24.1.0 - Cambiare la luminosità dell'interfaccia - 2m 25s
25.1.0 - Novità della versione CS6: i pattern - 0h 11m 26s
25.1.0 - Novità nella creazione dei pattern - 11m 26s
26.1.0 - Novità della versione CS6: la funzione ricalco immagine - 0h 15m 12s
26.2.0 - Opzioni avanzate - 8m 52s
27.1.0 - Novità della versione CS6: gestione dei file e delle librerie - 0h 10m 35s
27.1.0 - Predefiniti per nuovo documento - 1m 50s
27.2.0 - Nuove librerie Pantone + - 0m 51s
27.3.0 - Nuova libreria di pattern - 2m 19s
27.4.0 - Nuova libreria di stili oggetto - 0m 59s
27.5.0 - Funzione salva per web migliorata - 2m 27s
27.6.0 - Nuovi disegni di esempio - 2m 09s
28.1.0 - Novità della versione CS6: applicare sfumature alle tracce - 0h 07m 20s
28.1.0 - Panoramica sulle opzioni - 2m 42s
28.2.0 - Esempi creativi - 4m 38s
29.1.0 - Novità della versione CC - Giugno 2013 (v. 17.0) - 0h 35m 11s
29.2.0 - Novità della Creative Cloud: salvataggio delle impostazioni - 1m 41s
29.3.0 - Novità della Creative Cloud: il nuovo pannello Adobe Exchange - 2m 05s
29.4.0 - Novità della Creative Cloud: condividere i propri lavori su Behance - 1m 33s
29.5.0 - Novità della Creative Cloud: creare e condividere combinazioni di colore con Adobe Kuler - 2m 02s
29.6.0 - Novità nell'interfaccia: funzione di ricerca di colori e campioni migliorata - 1m 14s
29.7.0 - Novità nell'interfaccia: funzioni di ricerca di famiglie e stili di font - 1m 10s
29.8.0 - Novità nell'interfaccia utente miglioramenti nella creazione delle guide righello - 0m 58s
29.9.0 - Novità per i pennelli: uso delle immagini nella creazione dei pennelli - 2m 13s -
GUARDA GRATIS ONLINE
29.10.0 - Novità per i pennelli: generazione automatica degli angoli per i pennelli pattern - 1m 15s
29.11.0 - Nuovi strumenti touch: strumento ritocco testo - 0m 00s
29.12.0 - Nuovi strumenti touch: uso dello strumento trasformazione libera su grafica - 1m 26s
29.13.0 - Novità per la gestione di collegamenti: inserimento di più file e posizionamento sulla tavola disegno migliorato - 2m 03s
29.14.0 - Novità per la gestione di collegamenti: scorporare le immagini dopo averle inserite - 1m 43s
29.15.0 - Novità per la gestione di collegamenti: pannello collegamenti migliorato - 1m 02s
29.16.0 - Novità per la gestione di collegamenti: creare pacchetti di file per stampa o archiviazione - 1m 36s
29.17.0 - Novità nelle funzioni di prestampa: pannello anteprima selezioni colore migliorato - 0m 45s
29.18.0 - Novità nelle funzioni di prestampa: correzione automatica della sovrastampa del bianco - 1m 47s
29.19.0 - Novità per il supporto di funzioni per le lingue indoarie - 0m 00s
29.20.0 - Novità per il web: generare ed estrarre il codice CSS - 3m 13s
29.21.0 - Novità per il web: esportare stili di grafica SVG in CSS - 1m 38s