1.1.0 - Presentazione del corso - 7m 00s
1.2.0 - Trovare informazioni utili - 3m 17s
2.1.0 - Area di lavoro - 0h 36m 52s
2.1.0 - Panoramica sull'area di lavoro - 6m 10s
2.2.0 - I menu - 1m 48s
2.2.2 - Il Pannello strumenti - 4m 50s
2.3.0 - Il documento di Illustrator e le Modalità di visualizzazione - 3m 22s
2.3.1 - Impostare ingrandimento e viste del documento - 4m 00s
2.4.0 - Annullare e ripristinare le modifiche - 2m 14s
2.5.0 - Scelte rapide da tastiera personalizzate - 3m 00s
2.6.0 - Le preferenze - 8m 36s
3.1.0 - Impostare i documenti - 0h 42m 02s
3.1.0 - Creare e impostare nuovi documenti - 5m 39s
3.1.1 - Aprire documenti esistenti - 0m 52s
3.1.2 - Dettagli sulle impostazioni predefinite dei documenti - 2m 50s
3.2.0 - Impostare la tavola di disegno - 7m 40s
3.2.1 - Impostare l'area di ritaglio - 9m 57s
3.3.0 - Utilizzo delle guide - 7m 36s
3.3.1 - Utilizzo della griglia - 2m 46s
3.3.2 - Guide sensibili - 4m 42s
4.1.0 - Disegnare con i tracciati - 0h 45m 40s
4.1.0 - Informazioni sul disegno vettoriale - 4m 00s
4.2.0 - Disegnare linee e forme semplici: linee rette - 3m 14s
4.2.1 - Disegnare linee e forme semplici: archi - 2m 50s
4.2.2 - Disegnare linee e forme semplici: spirali - 3m 07s
4.2.3 - Disegnare linee e forme semplici: griglie - 3m 09s
4.2.4 - Disegnare linee e forme semplici: rettangoli, ellissi, poligoni, stelle e riflessi - 5m 14s
4.3.0 - Disegnare tracciati con lo strumento Matita - 2m 33s
4.3.1 - Disegnare tracciati con lo strumento Penna - 1m 20s
4.4.0 - Selezionare gli oggetti - 3m 57s
4.4.1 - Usare lo strumento Bacchetta magica - 2m 20s
4.4.2 - Usare il menu Selezione - 1m 39s
4.5.0 - Modificare la forma di un tracciato - 3m 13s
4.5.1 - Modificare i punti di ancoraggio - 5m 49s
5.1.0 - Disporre e combinare gli oggetti - 0h 33m 19s
5.1.0 - Livello di sovrapposizione degli oggetti - 2m 56s
5.2.0 - Allineamento e blocco degli oggetti - 2m 13s
5.3.0 - Lavorare con i livelli - 11m 20s
5.3.1 - Operazioni avanzate con i livelli - 5m 29s
5.3.2 - Maschera di ritaglio tra i livelli - 3m 10s
5.4.0 - Duplicare gli oggetti - 3m 32s
5.5.0 - Pannello Elaborazione tracciati - 4m 39s
6.1.0 - Trasformare gli oggetti - 0h 30m 23s
6.1.0 - Usare il pannello Trasforma - 3m 54s
6.1.1 - Usare gli strumenti di trasformazione - 6m 55s
6.2.0 - Creare gli involucri con Altera e modificarne i componenti - 4m 10s
6.2.1 - Creare gli involucri a trama e modificarne i componenti - 2m 34s
6.2.2 - Creare gli involucri con gli oggetti in primo piano - 3m 01s
6.3.0 - Rimodellare gli oggetti con gli Strumenti fluidifica - 5m 15s
6.4.0 - Creare fusioni di oggetti - 4m 34s
7.1.0 - Le basi della gestione del colore - 0h 18m 25s
7.1.0 - Gli spazi colore di lavoro - 8m 09s
7.2.0 - Introduzione alla gestione del colore - 10m 16s
8.1.0 - Colore e attributi degli oggetti - 1h 05m 13s
8.1.0 - Creare e modificare i colori - 7m 33s
8.1.1 - Creare e modificare i Campioni colore - 5m 35s
8.1.2 - Uso dello strumento Contagocce - 4m 59s
8.1.3 - Caricare i colori dalle Librerie colore - 4m 47s
8.2.0 - Applicare e modificare tracce - 9m 51s
8.2.1 - Convertire le tracce in oggetti con riempimento - 1m 31s
8.3.0 - Lavorare con i Gruppi colore - 10m 35s
8.3.2 - Cambiare i colori applicati con le funzioni Ricolora - 7m 12s
9.1.0 - Trasparenza e sfumature - 0h 46m 05s
9.1.0 - Utilizzare il pannello Trasparenza - 6m 31s
9.1.1 - Creare una Maschera di opacità - 10m 44s
9.1.2 - Trasparenza e oggetti raggruppati - 2m 58s
9.1.3 - Impostazioni per controllare la corretta riproduzione delle trasparenze - 10m 42s
9.2.0 - Creare, applicare e modificare
le sfumature - 5m 58s
9.2.1 - Creare sfumature con le Fusioni - 4m 05s
9.2.2 - Creare e modificare le sfumature con Trama sfumata - 5m 07s
10.1.0 - Pattern e Pennelli - 0h 36m 15s
10.1.0 - Usare i Pattern - 9m 04s
10.2.1 - Creare e modificare un Pennello calligrafico - 4m 44s
10.2.2 - Creare e modificare un Pennello artistico - 3m 48s
10.2.3 - Creare e modificare un Pennello diffusione - 3m 44s
10.2.4 - Creare e modificare un Pennello pattern - 4m 39s
11.1.0 - Metodi avanzati per il disegno e la colorazione - 0h 28m 14s
11.1.0 - Introduzione al Ricalco dinamico - 5m 20s
11.1.1 - I parametri di impostazione del Ricalco dinamico - 10m 27s
11.2.0 - La Pittura dinamica - 1m 05s
11.2.1 - Lavorare con la Pittura dinamica - 4m 35s
11.2.2 - Pittura dinamica con gli oggetti di Ricalco: colorare facce e bordi - 6m 47s
12.1.0 - Uso dei Simboli - 0h 25m 10s
12.1.0 - Lavorare con i Simboli - 5m 13s
12.2.0 - Creare e registrare Simboli - 6m 01s
12.3.0 - Lavorare con Flash - 3m 30s
12.4.0 - La Bomboletta e gli altri strumenti per gestire i Simboli - 10m 26s
13.1.0 - Filtri ed effetti speciali - 1h 06m 23s
13.1.0 - Usare Filtri ed Effetti - 12m 21s
13.2.0 - Usare i pannelli Aspetto e Livelli con gli Effetti - 11m 14s
13.3.0 - Filtri ed Effetti di stilizzazione - 11m 20s
13.3.2 - Usare gli Stili di grafica e le Librerie di stili - 5m 53s
13.3.3 - Creare oggetti 3D - 17m 21s
14.1.0 - Lavorare con le immagini raster - 0h 38m 52s
14.1.0 - Inserire e incorporare un’immagine - 8m 59s
14.1.1 - Incorporare un’immagine
di Photoshop - 9m 29s
14.2.0 - Creare una Maschera di ritaglio - 6m 01s
14.3.0 - Rasterizzare gli oggetti vettoriali - 8m 50s
14.4.0 - Colorizzare immagini in scala di grigio - 3m 49s
14.4.1 - Colorizzare immagini a 1 bit - 1m 44s
15.1.0 - Usare il Testo - 1h 05m 10s
15.1.0 - Strumenti per lavorare con il testo - 8m 13s
15.1.1 - Testo inserito ed importato - 6m 27s
15.2.0 - Uso dei blocchi di testo - 5m 01s
15.3.0 - Formattare caratteri e paragrafi - 11m 50s
15.3.1 - Impostare le opzioni OpenType - 8m 23s
15.3.2 - Modifiche e controlli veloci sul testo - 7m 21s
15.3.3 - Usare la tabulazione del testo - 5m 04s
15.4.0 - Creare Stili di carattere e di paragrafo - 6m 31s
15.5.0 - Trasformare il testo in tracciati - 3m 34s
15.6.0 - Testo attorno ad un’immagine - 2m 46s
16.1.0 - Grafici basati su dati - 0h 18m 18s
16.1.0 - Creare un Grafico - 5m 47s
16.1.1 - Organizzare i dati di un Grafico - 4m 21s
16.2.0 - Personalizzare i Grafici - 3m 53s
16.3.0 - Usare gli ideogrammi - 4m 17s
17.1.0 - Creare grafica per il web - 1h 06m 44s
17.1.0 - Progettare grafica per internet con Illustrator CS3 - 5m 53s
17.2.0 - Usare la modalità Anteprima pixel - 2m 38s
17.3.0 - Utilizzo delle Sezioni - 10m 57s
17.4.0 - Creare collegamenti e mappe immagine - 2m 23s
17.5.0 - I formati standard per il web - 9m 11s
17.5.1 - Creare grafica per il web in formato SVG - 8m 39s
17.5.2 - Creare grafica per il web in formato SWF - 10m 48s
17.6.0 - La funzione Salva per web e dispositivi - 10m 16s
17.6.1 - Ottimizzare le immagini - 2m 46s
17.6.2 - Ottimizzare i colori delle immagini - 3m 13s
18.1.0 - Automatizzare le operazioni - 0h 30m 09s
18.1.0 - Informazioni sull’automatizzazione - 4m 10s
18.2.0 - Usare le Azioni - 10m 24s
18.3.0 - Usare le Elaborazioni batch - 4m 30s
18.4.0 - Funzioni avanzate di automazione - 11m 05s
19.1.0 - Salvare ed esportare - 0h 44m 21s
19.1.0 - Metodi di salvataggio ed esportazione - 3m 36s
19.1.1 - Salvare in formato Adobe Illustrator - 6m 41s
19.1.2 - Salvare in formato EPS - 5m 22s
19.1.3 - Salvare in formato PDF - 9m 59s
19.1.4 - Esportare in formati raster - 4m 59s
19.1.5 - Esportare in formato Adobe Photoshop - 7m 02s
19.1.6 - Novità sulla migrazione da FreeHand ad Illustrator CS3 - 6m 42s
20.1.0 - Stampare - 0h 24m 34s
20.1.0 - Cosa e come stampare - 6m 55s
20.2.0 - Il quadro di dialogo di Stampa - 9m 51s
20.3.0 - Stampare effetti di trasparenza e sovrastampe - 5m 16s
20.4.0 - Stampare le selezioni colore - 2m 32s
21.1.0 - Espandere il flusso di lavoro - 0h 09m 27s
21.1.0 - Panoramica su Adobe Bridge - 9m 27s