1.1.0 - Introduzione al corso - 7m 00s
1.3.0 - La finestra di benvenuto - 3m 51s
1.4.0 - Panoramica dell'interfaccia - 9m 13s
1.5.0 - Personalizzazione dell'interfaccia - 6m 05s
1.6.0 - Palette personalizzate - 10m 55s
1.7.0 - Scorciatoie da tastiera - 3m 32s
1.8.0 - Creare, aprire e salvare documenti - 11m 02s
1.9.0 - Preferenze generali - 3m 07s
1.9.1 - Gli strumenti di navigazione - 2m 17s
1.9.2 - I modelli - 1m 51s
2.1.0 - Interazione con una tavoletta grafica - 0h 29m 05s
2.1.0 - Le tavolette sensibili alla pressione e le penne - 7m 14s
2.2.0 - Parametri e mappatura della tavoletta grafica - 7m 50s
2.3.0 - Personalizzare il driver della tavoletta grafica - 10m 53s
2.4.0 - Impostare le preferenze di pressione e velocità pennello - 3m 08s
3.1.0 - La gestione del colore - 0h 44m 43s
3.1.0 - La gestione del colore in Painter IX.5 - 6m 31s
3.2.0 - Le palette colori e info colore - 13m 31s
3.3.0 - I campioni colore e i set di colori - 4m 57s
3.4.0 - La palette tavolozza - 9m 31s
3.5.0 - La palette info, il contagocce e qualche consiglio - 5m 28s
3.6.0 - Lo strumento secchiello - 4m 45s
4.1.0 - Le librerie di materiali - 0h 33m 18s
4.1.0 - Le textures e le carte - 8m 38s
4.2.0 - I pattern e i pennelli pattern - 10m 24s
4.3.0 - Le sfumature - 7m 14s
4.4.0 - Le altre librerie: trame, portfolio selezioni e portfolio immagini - 7m 02s
5.1.0 - I livelli e i canali - 0h 53m 33s
5.1.0 - I livelli - 7m 14s
5.1.1 - Manipolare i livelli - 5m 32s
5.1.2 - Lavorare con le modalità di fusione - 6m 40s
5.1.3 - I livelli dinamici - 12m 42s
5.2.0 - I canali e le maschere - 13m 21s
5.3.0 - Trasformare oggetti e livelli - 8m 04s
6.1.0 - Manipolazione fotografica - 1h 05m 32s
6.1.0 - Lavorare con le selezioni - 16m 33s
6.2.0 - La rotazione del quadro ed il suo ridimensionamento - 6m 13s
6.3.0 - Righelli, guide, griglia e griglia prospettica - 7m 45s
6.4.0 - Clonare - 13m 30s
6.4.1 - Le nuove possibilità di clonazione - 5m 10s
6.5.0 - I pennelli fotografici - 3m 27s
6.6.0 - Colorare fotografie - 3m 13s
6.7.0 - Trasformare le immagini con gli effetti di controllo tonalità - 6m 02s
6.7.1 - Trasformare le immagini con gli effetti di messa a fuoco - 3m 39s
7.1.0 - I pennelli - 1h 01m 08s
7.1.0 - I controlli dei pennelli - 15m 07s
7.2.0 - La palette memoria pennello - 3m 09s
7.3.0 - Pennelli e varianti personali - 7m 35s
7.3.1 - Creare e salvare nuove varianti: il creatore di pennelli - 15m 10s
7.4.0 - Lo spray di immagini - 10m 39s
7.5.0 - I pennelli compositi e i tratti - 9m 28s
8.1.0 - Disegno e pittura - 1h 08m 09s
8.1.0 - Lavorare con le matite - 4m 29s
8.2.0 - I gessetti ed i media asciutti - 6m 33s
8.3.0 - L'inchiostro ed i pennini - 6m 00s
8.4.0 - I pennelli ad olio artistici - 4m 55s
8.5.0 - Acquerelli e acquerelli digitali - 13m 04s
8.6.0 - L'inchiostro liquido - 12m 07s
8.7.0 - L'aerografo - 10m 08s
8.8.0 - I pennelli impasto - 10m 53s
9.1.0 - Disegno avanzato ed effetti speciali - 0h 47m 28s
9.1.0 - I pennelli di alterazione dell'immagine - 7m 56s
9.2.0 - I pennelli speciali - 8m 54s
9.3.0 - Pitturare sopra un'immagine - 4m 21s
9.4.0 - Lavorare con le texture di superfici - 7m 56s
9.5.0 - L'incisione - 3m 23s
9.6.0 - La serigrafia - 4m 29s
9.7.0 - Il mosaico e la tassellatura - 10m 29s
10.1.0 - La grafica vettoriale - 0h 39m 13s
10.1.0 - I tracciati e le forme - 16m 48s
10.2.0 - La funzione di allinea al tracciato - 2m 56s
10.3.0 - Lavorare con il testo - 7m 37s
10.4.0 - L'interazione con Adobe Illustrator - 11m 52s
11.1.0 - Le altre potenzialità di Painter - 1h 03m 20s
11.1.0 - Gli scripts - 17m 26s
11.2.0 - Le animazioni - 20m 02s
11.3.0 - Gli effetti esoterici - 10m 29s
11.4.0 - Salvare grafica per il web - 15m 23s
12.1.0 - Le novità della versione X - 1h 14m 55s
12.1.0 - Novità nell'interfaccia - 10m 43s
12.3.0 - I pennelli a setole realistiche - 16m 55s
12.4.0 - Autopittura fotografica avanzata - 17m 31s
12.5.0 - La funzione di backup automatico - 5m 35s
12.6.0 - La proporzione divina e la griglia layout - 8m 12s
12.7.0 - L'effetto tavolozza base - 6m 05s
12.8.0 - I nuovi strumenti scherma e brucia - 4m 39s