1.1.0 - Presentazione del corso - 5m 50s
1.2.0 - Introduzione di Luca Pianigiani - 8m 13s
1.3.0 - Photoshop CS3 e Photoshop CS3 Extended - 2m 40s
2.1.0 - L'area di lavoro - 0h 55m 19s
2.1.0 - Introduzione all'area di lavoro - 14m 03s
2.1.1 - I menù - 6m 08s
2.1.2 - La barra degli strumenti e delle opzioni - 5m 40s
2.1.3 - Visualizzare i documenti e usare la Barra di Stato - 8m 39s
2.2.0 - Personalizzare l'area di lavoro - 4m 20s
2.3.0 - Gestione Predefiniti - 4m 27s
2.4.0 - Le preferenze di Photoshop CS3 - 12m 02s
3.1.0 - Photoshop e il colore - 1h 04m 04s
3.1.0 - Gestione del colore: Impostazioni - 10m 09s
3.1.1 - Gestione del colore: nella pratica - 7m 49s
3.2.0 - I metodi colore - 5m 17s
3.2.1 - Lavorare con i metodi colore dei documenti - 8m 47s
3.3.0 - Impostare metodo colore e profili in nuovi documenti - 7m 40s
3.4.0 - Lavorare con la profondità del colore: 8,16 e 32 Bit - 11m 31s
3.5.0 - Le immagini multicanale - 5m 27s
3.6.0 - Eseguire le prove colore a video con le impostazioni predefinite - 7m 24s
4.1.0 - Lavorare con la dimensione e la risoluzione - 0h 23m 30s
4.1.0 - Specifiche per creare un nuovo documento - 3m 41s
4.2.0 - Cambiare dimensioni e risoluzione di un’immagine - 3m 36s
4.3.0 - Modificare il riquadro di un’immagine o ritagliare le immagini - 7m 54s
4.4.0 - La proporzione pixel nei documenti destinati al video digitale - 8m 19s
5.1.0 - I Livelli: concetti di base - 0h 34m 11s
5.1.0 - Introduzione all'uso dei livelli: tipi di livelli - 2m 06s
5.1.1 - Creare e manipolare i livelli - 6m 52s
5.1.2 - Livelli di riempimento Tinta unita, Sfumatura e Pattern - 3m 02s
5.2.0 - Organizzazione dei livelli nella palette - 5m 15s
5.3.0 - Riempimento e opacità dei livelli - 2m 20s
5.4.0 - Bloccare i diversi contenuti di un livello - 3m 46s
5.5.0 - Trasformare, allineare e distribuire livelli o gruppi di livelli - 8m 01s
5.6.0 - La funzione Altera immagine - 2m 49s
6.1.0 - Lavorare con Selezioni e Canali - 0h 46m 14s
6.1.0 - Strumenti di selezione base - 6m 28s
6.1.1 - Strumenti di selezione a mano libera - 4m 02s
6.1.2 - Selezionare in base al colore con lo strumento Bacchetta magica - 2m 22s
6.1.3 - Lo strumento di selezione rapida - 2m 15s
6.2.0 - Creare una selezione con intervallo colori - 3m 25s
6.3.0 - Modificare e salvare le selezioni - 5m 15s
6.4.0 - Riempire e tracciare una selezione - 2m 04s
6.5.0 - La funzione Migliora Bordo - 3m 36s
6.6.0 - Il comando Estrai - 7m 29s
6.7.0 - Maschera veloce - 3m 12s
6.8.0 - Canali alfa - 2m 13s
6.9.0 - Operazioni con i canali alfa - 3m 53s
7.1.0 - Uso di colori, riempimenti e sfumature - 0h 37m 05s
7.1.0 - Colori di Primo piano e di Sfondo - 2m 20s
7.1.1 - Scelta dei colori - 5m 36s
7.1.2 - Lo strumento contagocce - 2m 38s
7.2.0 - Riempimento e Traccia - 3m 16s
7.3.0 - Sfumature: Diversi tipi, utilizzo e personalizzazione - 9m 07s
7.4.0 - Strumento Gomma per sfondo e Gomma Magica - 5m 46s
7.5.0 - Usare lo strumento Timbro Clone - 5m 09s
7.6.0 - Usare lo strumento Timbro con Pattern - 3m 13s
8.1.0 - Tracciati e Forme - 0h 31m 42s
8.1.0 - Creare tracciati usando gli strumenti Penna - 4m 59s
8.1.1 - Creare tracciati usando gli strumenti di forme semplici - 4m 24s
8.2.0 - Lavorare con i tracciati e i tracciati di ritaglio - 9m 03s
8.3.0 - Forme e livelli forma - 2m 58s
8.3.1 - Modificare i livelli forma - 4m 08s
8.4.0 - Usare tracciati tra Illustrator e Photoshop - 6m 10s
9.1.0 - Testo - 0h 36m 08s
9.1.0 - Il testo in Photoshop. Opzioni di base - 8m 12s
9.2.0 - Formattazione del testo - 14m 50s
9.3.0 - Trasformare, distorcere e applicare effetti al testo - 3m 45s
9.4.0 - Il testo e i tracciati - 4m 56s
9.5.0 - Opzioni per la gestione del testo avanzato - 4m 25s
10.1.0 - Uso avanzato dei Livelli - 1h 31m 42s
10.1.0 - I livelli oggetti avanzati - 6m 15s
10.1.1 - Le opzioni per gli oggetti avanzati - 1m 21s
10.2.0 - Usare la palette Composizioni Livelli - 6m 37s
10.3.0 - Maschere di Livello - 4m 47s
10.3.1 - Maschere vettoriali - 5m 33s
10.3.2 - Gruppi di Ritaglio - 2m 34s
10.4.0 - I Metodi di fusione - 4m 06s
10.4.1 - Regolare la fusione dei livelli con i metodi di fusione avanzati - 3m 54s
10.5.0 - Effetti di Livello - 7m 34s
10.5.1 - Controllo e manipolazione degli effetti di livello - 3m 42s
10.5.2 - Stili degli effetti di livello - 3m 18s
10.7.0 - Auto fusione livelli - 2m 19s
10.8.0 - Livelli 3D - 7m 01s
10.9.0 - Livelli video e sequenze di immagini - 27m 53s
11.1.0 - Lavorare con velocità e precisione - 0h 43m 14s
11.1.0 - Scorciatoie da tastiera - 5m 42s
11.2.0 - Usare righelli, guide e griglia - 10m 35s
11.3.0 - Usare lo strumento Righello - 2m 40s
11.4.0 - Strumenti di misurazione 2D e 3D: strumento conteggio e selezione rapida - 8m 48s
11.5.0 - La palette Storia: Ripristinare gli stati di un documento - 6m 52s
11.6.0 - Creare azioni per velocizzare procedure ripetitive - 8m 37s
12.1.0 - Regolazioni di base - 0h 24m 20s
12.1.0 - Comandi di regolazione automatici - 2m 39s
12.2.0 - I comandi: Luminosità/ Contrasto e Luci/Ombre - 6m 22s
12.3.0 - Filtri fotografici - 2m 14s
12.4.0 - I comandi: inverti, soglia, posterizza ed equalizza - 1m 43s
12.5.0 - Comando Togli Saturazione - 0m 38s
12.6.0 - Strumento Scherma, Brucia e Spugna - 4m 00s
12.7.0 - Strumento Sfoca, Sfumino e Contrasta - 3m 16s
12.8.0 - Il comando Variazioni - 3m 28s
13.1.0 - Tecniche di colorazione e regolazione avanzate - 1h 15m 31s
13.1.0 - Lo strumento Campionatore colore - 3m 24s
13.2.0 - La funzione Sostituisci Colori - 4m 01s
13.3.0 - Strumento Sostituzione Colore - 6m 44s
13.4.0 - Il comando Corrispondenza colore - 5m 23s
13.5.0 - Livelli - 10m 17s
13.5.1 - Curve - 9m 56s
13.6.0 - Regolare un’immagine usando Tonalità/saturazione - 6m 15s
13.7.0 - Applicare o correggere colore con Bilanciamento colore - 1m 42s
13.9.0 - Convertire in scala di grigi per creare immagini a due tonalità - 5m 07s
13.10.0 - Il miscelatore canale - 4m 58s
13.11.0 - Creare e modificare un canale a tinte piatte - 5m 56s
13.12.0 - Livelli di regolazione - 3m 37s
13.13.0 - Modi di usare i livelli di regolazione - 4m 25s
14.1.0 - Strumenti Pittorici - 0h 28m 29s
14.1.0 - Lo strumento matita e gomma - 5m 00s
14.2.0 - Lo strumento Pennello e aerografo - 5m 09s
14.3.0 - Usare la palette pennelli e le sue funzionalità - 11m 49s
14.3.1 - Personalizzare i pennelli - 3m 22s
14.4.0 - Uso del Pennello Artistico Storia - 3m 09s
15.1.0 - Filtri ed effetti speciali - 0h 39m 07s
15.1.0 - Nozioni fondamentali sui filtri - 3m 08s
15.2.0 - Usare la galleria di filtri - 2m 01s
15.4.0 - Filtri di correzione fotografica: alcuni esempi - 2m 13s
15.5.0 - I filtri di sfocatura - 4m 09s
15.6.0 - Il filtro Crea Pattern - 4m 51s
15.7.0 - Il filtro Fluidifica - 5m 49s
15.9.0 - Funzioni avanzate del Fuoco prospettico - 4m 44s
15.10.0 - I filtri avanzati - 6m 17s
16.1.0 - Strumenti per la fotografia professionale - 1h 54m 15s
16.1.0 - Concetti di base sul formato Camera Raw - 5m 29s
16.1.2 - Regolazioni avanzate di Camera Raw - 18m 00s
16.1.3 - Strumenti ritaglio, raddrizzamento e pennello correttivo in Camera Raw - 9m 45s
16.1.4 - Le preferenze di Camera Raw - 5m 26s
16.1.5 - Definire o ripristinare le impostazioni predefinite di Camera Raw - 2m 01s
16.1.6 - Salvare le modifiche apportate ai singoli file o a gruppi di immagini Camera Raw - 8m 30s
16.2.0 - Il filtro Sfocatura con lente - 6m 01s
16.2.1 - Filtro di sfocatura: sfocatura superficie - 2m 41s
16.3.0 - Strumento Pennello correttivo, pennello correttivo al volo e toppa - 10m 30s
16.4.0 - Strumento occhi rossi - 1m 06s
16.5.0 - Contrasta migliore - 5m 50s
16.6.0 - Correzione lente - 6m 37s
16.7.0 - Riduci disturbo - 4m 50s
16.8.0 - Regolazione dell'esposizione - 2m 58s
16.8.1 - Automatismi con le immagini HDR a 32 bit - 9m 43s
17.1.0 - Automatismi - 0h 54m 53s
17.1.0 - La funzione Batch per riprodurre un'azione su un gruppo di immagini - 4m 08s
17.2.0 - Creare un droplet per un’azione - 2m 46s
17.3.0 - Creare un provino a contatto - 3m 14s
17.4.0 - Creazione di una Presentazione in PDF - 3m 58s
17.5.0 - Aprire un file PDF di più pagine in Photoshop - 5m 50s
17.6.0 - Creare un pacchetto di immagini - 3m 10s
17.7.0 - Creare una galleria di immagini per il Web - 5m 31s
17.8.0 - La funzione Photomerge - 4m 07s
17.9.0 - Ritaglia e raddrizza foto - 1m 44s
17.10.0 - Elaboratore immagini - 6m 08s
17.11.0 - Importare più immagini per creare uno stack - 1m 36s
17.11.1 - Esportare le composizioni livelli con gli script - 4m 17s
17.12.0 - Scripting in Photoshop - 8m 24s
18.1.0 - Funzionalità per il web - 0h 48m 57s
18.1.0 - Da Photoshop verso il web - 8m 31s
18.2.0 - Le sezioni - 18m 02s
18.3.0 - Le animazioni - 22m 24s
19.1.0 - Stampare - 0h 16m 36s
19.1.0 - Stampare da Photoshop: diversi modi - 3m 03s
19.2.0 - Il comando Stampa - 8m 07s
19.3.0 - Stampare con la gestione del colore e le opzioni di output avanzato - 5m 26s
20.1.0 - Esportare - 1h 08m 21s
20.1.0 - Il formato nativo PSD e la variante PSB - 7m 19s
20.2.0 - Formati per la stampa: EPS e TIFF - 11m 48s
20.3.0 - Salvare un’immagine come PDF - 13m 09s
20.4.0 - Formati per il web ed il multimedia - 12m 42s
20.4.1 - Device Central per lo sviluppo di contenuti per dispositivi mobili - 6m 36s
20.5.0 - Photoshop ed il video digitale: Visualizzare i documenti in un monitor televisivo - 4m 46s
20.5.1 - Photohsop e il video digitale: Funzioni per esportare immagini e filmati - 8m 59s
20.6.0 - La nuova funzione Zoomify - 3m 02s
21.1.0 - Espandere il flusso di lavoro con Bridge CS3 - 0h 11m 31s
21.1.0 - Generalità di utilizzo del Bridge, integrazione con gli altri applicativi - 7m 44s
21.2.0 - La nuova funzione Photo Downloader - 3m 47s