Creare siti web dinamici con PHP e MySQL
6 ore di videocorso in 53 lezioni
PHP è uno dei linguaggi di programmazione più utilizzati per la creazione di pagine web dinamiche, affidabili e flessibili in combinazione con un database MySQL.
In questo videocorso imparerai, anche se non hai nessuna conoscenza di base, come scrivere in linguaggio PHP per inserire, leggere e gestire i dati presenti in un database MySQL.
1.1.0 - Introduzione al videocorso: cosa imparerai e che strumenti ti serviranno
1.2.0 - Come funziona un sito web: guardiamo dentro il motore
1.3.0 - Sito statico vs. sito dinamico
1.4.0 - I linguaggi del web dinamico: PHP
1.5.0 - I database per popolare le pagine dinamiche: MySQL
1.6.0 - Altre linguaggi e database per fare siti dinamici
1.7.0 - I software per scrivere PHP
1.8.0 - Perché useremo Dreamweaver per scrivere PHP
File per esercitarsi
2.1.0 - Presentazione del progetto che creeremo
2.2.0 - Identificare le parti dinamiche del sito
2.3.0 - Impostare il progetto in Dreamweaver
3.1.0 - Cos'è un database e come funziona
3.2.0 - Cose serve, cosa installare: MAMP
3.3.0 - Gestire un database: phpMyAdmin
3.4.0 - Il linguaggio dei database: SQL
3.5.0 - Le relazioni tra tabelle: i database relazionali
3.6.0 - Creare il database del progetto
3.7.0 - Popolare, importare, esportare ed eliminare un database
4.1.0 - Creare documenti in PHP
4.2.0 - Come e dove scrivere codice PHP nel HTML
5.1.0 - Completare la configurazione del progetto in Dreamweaver
5.1.1 - Strutturare un documento in più parti con le inclusioni - Prima parte
5.1.2 - Strutturare un documento in più parti con le inclusioni - Seconda parte
5.2.0 - Creare il template di base
6.1.0 - Creare una connessione al database
6.2.0 - Leggere i dati dal database: le query, i cicli - Prima parte
6.2.1 - Leggere i dati dal database: le query, i cicli - Seconda parte
6.3.0 - Ottimizzare i processi di estrazione dei dati
6.4.0 - Impostare il menu di navigazione
7.1.0 - Creare le friendly-url
7.2.0 - Inviare una mail strutturata dal sito recuperando i dati tramite il metodo POST
8.1.0 - A cosa serve un'area riservata per gestire un sito
8.2.0 - Impostare l'area riservata all'interno del progetto
8.3.0 - Creare le pagine con Bootstrap
8.4.0 - Creare la pagina di login utilizzando il metodo GET - Prima parte
8.4.1 - Creare la pagina di login utilizzando il metodo GET - Seconda parte
8.5.0 - Proteggere le pagine riservate: le variabili di sessione
8.6.0 - Impostare la pagina di gestione dei singoli contenuti
8.7.0 - Gestire il contenuto tramite un word-processor in HTML: TinyMCEditor
8.8.0 - Modificare i dati su database
8.9.0 - Caricare le immagini - Prima parte
8.9.1 - Caricare le immagini - Seconda parte
8.10.0 - Inserire ed eliminare i dati dal database - Prima parte
8.10.1 - Inserire ed eliminare i dati dal database - Seconda parte
8.10.2 - Inserire ed eliminare i dati dal database - Terza parte
8.11.0 - Pubblicare un sito dinamico
8.12.0 - Pubblicare il database
9.1.0 - Variabili: array, stringa, number, boolean
9.2.0 - Loops
9.3.0 - Funzioni
9.4.0 - Query
9.5.0 - Condizioni: if, switch, operatori logici
9.6.0 - Web server
Senza scadenza, sarà a tua disposizione online per sempre
Potrai seguirlo tutte le volte che vuoi da computer, tablet o smartphone
Imparerai - sul serio - dai migliori professionisti!
Centinaia di ore di videocorsi a tua disposizione per soli 66 centesimi di euro al giorno
Inclusi nel tuo Abbonamento anche i videocorsi che verranno pubblicati nei 12 mesi
Potrai imparare quando e dove vuoi, da computer, tablet o smartphone
In questo videocorso ti porteremo a capire, con linguaggio semplice ma efficace, come, grazie al linguaggio di scripting PHP e la sua interazione con un database MySQL, si costruisce una pagina web dinamica.
Una pagina web dinamica è una pagina web il cui contenuto è gestito da un database e che quindi viene generata sul momento da una "chiamata" fatta appunto da un linguaggio di programmazione.
Suona difficile? Grazie a questo videocorso tutto questo processo ti sarà chiaro e potrai così imparare i concetti che stanno alla base della maggior parte dei siti web, e-commerce compresi.
Se ti interessi di web o vorresti lavorarci, non farti sfuggire questo videocorso!
Fabio Bernardi
Se ti interessa questo videocorso puoi acquistarlo singolarmente dal pulsante che trovi più in alto 🔝. Una volta acquistato sarà tuo per sempre e potrai accedervi tutte le volte che vorrai.
Acquistando un videocorso singolarmente avrai accesso ad esso per sempre. Se però ti interessano più videocorsi, allora ti conviene attivare un Abbonamento Annuale che ti permetterà di vedere tutti i videocorsi presenti nella nostra libreria, inclusi quelli che pubblicheremo nel periodo di validità del tuo Abbonamento Annuale, cioè 12 mesi.
Sia che tu acquisti un videocorso singolo, sia che tu attivi un Abbonamento Annuale, potrai, appena completato il pagamento, accedere immediatamente alle videolezioni. Potrai vedere e rivedere i videocorsi tutte le volte che vuoi ma non potrai scaricarli.
Con PayPal e con carta di credito.
Certamente! Sarà sufficiente che al momento dell'acquisto tu faccia attenzione a registrarti con i tuoi dati di fatturazione.
Via mail: info@teacher-in-a-box.it; al telefono: 0457903894 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 nei giorni lavorativi); via chat, usando il bollino che vedi in basso a destra; via Facebook: https://www.facebook.com/Teacher.In.A.Box/