DaVinci Resolve 11: focalizzare l'attenzione dello spettatore
0,5 ore di videocorso in 6 lezioni
In questo videocorso gratuito imparerai come, usando DaVinci Resolve 11, si possa focalizzare l'attenzione su una determinata parte di una scena di un film o, al contrario, distoglierla da un elemento indesiderato. Tutto questo utilizzando le funzioni del programma in modo creativo.
In pratica, una serie di consigli per capire come sfruttare al meglio questo potente applicativo!
Veramente chiaro e ben fatto!
Veramente chiaro e ben fatto!
Leggi Meno1.1.0 - Introduzione
1.2.0 - Panoramica dell'interfaccia di DaVinci Resolve
2.1.0 - Correzione primaria dell'immagine
2.2.0 - Correzione secondaria dell'immagine per non distogliere l'attenzione dello spettatore
2.3.0 - Correzione secondaria dell'immagine per focalizzare l'attenzione dello spettatore
3.1.0 - Dare un look più cinematografico al proprio video
Sarà a tua disposizione online per un mese, totalmente gratis!
Potrai seguirlo tutte le volte che vuoi da computer, tablet o smartphone
Imparerai - sul serio - dai migliori professionisti!
Centinaia di ore di videocorsi a tua disposizione per soli 66 centesimi di euro al giorno
Inclusi nel tuo Abbonamento anche i videocorsi che verranno pubblicati nei 12 mesi
Potrai imparare quando e dove vuoi, da computer, tablet o smartphone
In questo videocorso gratuito imparerai come, usando DaVinci Resolve 11, si possa focalizzare l'attenzione su una determinata parte di una scena di un film o, al contrario, distoglierla da un elemento indesiderato. Tutto questo utilizzando le funzioni del programma in modo creativo.
Questo videocorso, perfetto comunque qualsiasi sia la tua versione di DaVinci Resolve, è imperdibile per chiunque lavori nel campo del video digitale e voglia imparare uno dei più importanti trucchi del mestiere!
Grazie alle potenzialità' del software verranno imparerai a isolare porzioni dell'immagine video sia per modificarle in modo che possano concentrare l'attenzione dello spettatore sui dettagli desiderati, sia per renderle meno importanti nei casi in cui risultino essere di disturbo al racconto visivo della narrazione.
Verranno utilizzate tecniche di correzione primaria e secondaria dell'immagine associate all'applicazione di Power Windows, Blur e Tracking.
In pratica, una serie di consigli e tecniche per sfruttare al meglio questo potente applicativo!
Andrea Vassalini
Se ti interessa questo videocorso puoi acquistarlo singolarmente dal pulsante che trovi più in alto 🔝. Una volta acquistato sarà tuo per sempre e potrai accedervi tutte le volte che vorrai.
Acquistando un videocorso singolarmente avrai accesso ad esso per sempre. Se però ti interessano più videocorsi, allora ti conviene attivare un Abbonamento Annuale che ti permetterà di vedere tutti i videocorsi presenti nella nostra libreria, inclusi quelli che pubblicheremo nel periodo di validità del tuo Abbonamento Annuale, cioè 12 mesi.
Sia che tu acquisti un videocorso singolo, sia che tu attivi un Abbonamento Annuale, potrai, appena completato il pagamento, accedere immediatamente alle videolezioni. Potrai vedere e rivedere i videocorsi tutte le volte che vuoi ma non potrai scaricarli.
Con PayPal e con carta di credito.
Certamente! Sarà sufficiente che al momento dell'acquisto tu faccia attenzione a registrarti con i tuoi dati di fatturazione.
Via mail: info@teacher-in-a-box.it; al telefono: 0457903894 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 nei giorni lavorativi); via chat, usando il bollino che vedi in basso a destra; via Facebook: https://www.facebook.com/Teacher.In.A.Box/
Tutti i videocorsi, Video digitale, Gratis!
Tutti i videocorsi, Video digitale
Tutti i videocorsi, Video digitale