FileMaker Pro 9
6 ore di videocorso in 100 lezioni
In questo videocorso su FileMaker Pro 9, Riccardo Albieri ti mostrerà le funzioni principali, dalle più semplici alle più avanzate, nonché le novità specifiche della versione 9. Il tutto, mentre costruisce un applicativo gestionale semplice.
Sono davvero entusiasta, molto molto chiara la spiegazione ed efficaci gli esempi. Bravi
Sono davvero entusiasta, molto molto chiara la spiegazione ed efficaci gli esempi. Bravi
Leggi Meno1.1.0 - Presentazione del corso
1.2.0 - Che cos’è un database?
1.3.0 - Introduzione alle relazioni
1.4.0 - Introduzione ai campi
1.5.0 - I formati di visualizzazione dei dati
1.6.0 - Panoramica dell'interfaccia
1.7.0 - Lavorare con FileMaker: un esempio concreto
2.1.0 - Progettazione e normalizzazione dei dati
2.2.0 - File, tabelle, campi e record
2.3.0 - Definire univocamente i record con le chiavi primarie
2.4.0 - Creazione della tabella clienti
2.6.0 - Creazione della tabella telefoni
2.5.0 - Creazione della tabella indirizzi e delle chiavi esterne
2.7.0 - Altri esempi di opzioni dei campi
3.1.0 - Definire una relazione
3.3.0 - Il concetto di bidirezionalità
3.4.0 - Creare una seconda relazione
3.2.0 - Gestire le opzioni di una relazione
4.1.0 - Elementi di base
4.3.0 - Inserire campi ed etichette
4.2.0 - Personalizzare le sezioni
4.4.0 - Formattare i campi
4.5.0 - Aggiungere un portale
4.6.0 - Inserire i pulsanti
5.1.0 - Le ricerche in FileMaker
5.2.0 - Gli operatori di ricerca
5.3.0 - Migliorare l'efficienza delle ricerche
5.4.0 - Ricerche AND e OR
5.5.0 - Gestire i gruppi individuati dalla ricerca
5.6.0 - Escludere alcuni record dal risultato della ricerca
5.7.0 - Comportamento campo
6.1.0 - Elementi di base
6.2.0 - La finestra di modifica script e le categorie di istruzioni
6.3.0 - Creare lo script NUOVO RECORD
6.3.1 - Creare lo script TROVA
6.4.1 - Creare lo script ELIMINA CORRELATO
6.4.0 - Creare lo script ELIMINA
6.5.0 - Miglioriamo lo script TROVA
7.1.0 - Introduzione alle liste valori
7.2.0 - Tipi di liste valori
7.3.0 - Formattazione campo: casella modifica
7.3.1 - Formattazione campo: lista a discesa
7.3.2 - Formattazione campo: menu a tendina
7.3.3 - Formattazione campo: gruppo caselle di controllo
7.3.4 - Formattazione campo: gruppo pulsanti di opzione
7.3.5 - Formattazione campo: calendario a discesa
8.1.0 - La scheda immissione automatica
8.2.0 - La scheda verifica
8.3.0 - La scheda memorizzazione: indicizzazione
8.4.0 - La scheda memorizzazione: globale -
8.5.0 - La scheda memorizzazione: ripetizione
9.1.0 - Creazione delle tabelle fatture e righefatture
9.2.0 - Creare un nuovo formato duplicandone uno già esistente
9.4.0 - I campi calcolati: introduzione al motore di calcolo
9.5.0 - Realizzare i campi per il calcolo del totale fattura: prima parte
9.3.0 - Liste valori basate su campi
9.6.0 - Realizzare i campi per il calcolo del totale fattura: seconda parte
10.1.0 - Creare un resoconto fatture
10.3.0 - Costruzione di un riepilogo di fatturato annuo
10.5.0 - Costruzione di un riepilogo del fatturato mensile con subtotali
10.4.0 - Stampare un resoconto
10.2.0 - Utilizzare i campi riassunto
11.1.0 - Le relazioni multicriterio
11.2.0 - Le relazioni multioperatore
11.3.0 - Operatori relazionali: un esempio pratico
11.4.0 - Organizzare il grafico relazionale: strumenti e modelli
11.5.0 - Il modello relazionale: concetti avanzati
12.1.0 - Creare una struttura a schede
12.2.0 - Creazione di pulsanti mostra e nascondi oggetto
12.4.0 - Il visualizzatore web
12.5.0 - Realizzare pulsanti con grafica personalizzata
12.3.0 - Usare la formattazione condizionale
13.1.0 - Liste valori correlate: prima parte
13.2.0 - Liste valori correlate: seconda parte
14.1.0 - Funzioni di raggruppamento e ricerca in ScriptMaker
14.2.0 - Il debugger
14.3.0 - Il visualizzatore dati
15.1.0 - Definizione dei parametri script
15.2.0 - Raffinare lo script di eliminazione record
15.3.0 - Gestire la stampa con i parametri script
15.4.0 - Definizione delle variabili script
15.5.0 - Liberarsi della "riga fantasma" dei portali
15.6.0 - Variabili e loop
16.1.0 - Stampare una scheda con uno script
16.2.0 - Implementare lo script di stamp
16.3.0 - Salvare in formato PDF
16.4.0 - Esportare in Microsoft Excel
17.1.0 - Le funzioni GET
17.2.0 - La funzione Consenti
18.1.0 - Creare una funzione personalizzata
18.2.0 - Reperire funzioni personalizzate di terze parti
18.3.0 - Ulteriore esempio di funzione personalizzata di terze parti
19.1.0 - Account e privilegi
19.2.0 - Set di privilegi estesi
20.1.0 - La Rete FileMaker
20.2.0 - Pubblicazione web immediata
20.3.0 - Origini dati esterne
21.1.0 - Che cosa sono e come funzionano
21.3.0 - Tecniche avanzate
21.2.0 - Al lavoro con le origini dati SQL esterne
Senza scadenza, sarà a tua disposizione online per sempre
Potrai seguirlo tutte le volte che vuoi da computer, tablet o smartphone
Imparerai - sul serio - dai migliori professionisti!
Centinaia di ore di videocorsi a tua disposizione per soli 66 centesimi di euro al giorno
Inclusi nel tuo Abbonamento anche i videocorsi che verranno pubblicati nei 12 mesi
Potrai imparare quando e dove vuoi, da computer, tablet o smartphone
FileMaker Pro è il software per database più venduto e facile da utilizzare per Windows e Mac che vi aiuta a gestire persone, progetti, beni e molto altro in modo semplice!
FileMaker vi permette di gestire clienti e fornitori, tenere traccia di voci di inventario, prodotti e beni, organizzare file multimediali, accedere ai dettagli di progetto e alle attività associate, stampare fatture, lettere ed etichette postali, creare resoconti in formato PDF o Excel, creare moduli elettronici personalizzati, progettare un'applicazione personalizzata, visualizzare le informazioni Web live associate ai dati direttamente da FileMaker, condividere database simultaneamente con utenti Windows e Mac...
La versione 9 viene trattata nel dettaglio in questo videocorso, che vi permette di apprendere in modo semplice e veloce tutto quello che serve, dalle basi alle ultime novità, come la schermata di avvio rapido FileMaker, la formattazione condizionale, le funzioni Invia Link, Accoda a PDF, connessioni a Origini dati SQL esterne e molto altro!
Riccardo Albieri
Se ti interessa questo videocorso puoi acquistarlo singolarmente dal pulsante che trovi più in alto 🔝. Una volta acquistato sarà tuo per sempre e potrai accedervi tutte le volte che vorrai.
Acquistando un videocorso singolarmente avrai accesso ad esso per sempre. Se però ti interessano più videocorsi, allora ti conviene attivare un Abbonamento Annuale che ti permetterà di vedere tutti i videocorsi presenti nella nostra libreria, inclusi quelli che pubblicheremo nel periodo di validità del tuo Abbonamento Annuale, cioè 12 mesi.
Sia che tu acquisti un videocorso singolo, sia che tu attivi un Abbonamento Annuale, potrai, appena completato il pagamento, accedere immediatamente alle videolezioni. Potrai vedere e rivedere i videocorsi tutte le volte che vuoi ma non potrai scaricarli.
Con PayPal e con carta di credito.
Certamente! Sarà sufficiente che al momento dell'acquisto tu faccia attenzione a registrarti con i tuoi dati di fatturazione.
Via mail: info@teacher-in-a-box.it; al telefono: 0457903894 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 nei giorni lavorativi); via chat, usando il bollino che vedi in basso a destra; via Facebook: https://www.facebook.com/Teacher.In.A.Box/
Tutti i videocorsi, Office, database e business
Tutti i videocorsi, Office, database e business, Crescita personale e soft skill
Tutti i videocorsi, Social Media Marketing