Fotografia digitale-Regole e creatività durante e dopo lo scatto
4,5 ore di videocorso in 46 lezioni
Si fa presto a dire "fare una foto": sono moltissimi i fattori di cui bisogna tenere conto prima, dopo e durante lo scatto.
Vuoi scoprirle nella pratica? Questo è il videocorso che fa per te!
spiegato bene e molto interessante
spiegato bene e molto interessante
Leggi Menocome nel titolo
come nel titolo
Leggi Meno1.1.0 - Presentazione del corso
2.1.0 - L'occhio e il sensore "vedono" diversamente
2.2.0 - L'interpretazione soggettiva
2.3.0 - Imparare ad inquadrare
3.1.0 - Le proporzioni dell'immagine
3.2.0 - La sezione aurea
3.3.0 - La regola dei terzi
4.1.0 - Il paesaggio
4.2.0 - Il ritratto
4.3.0 - Il movimento
5.1.0 - Interpretare l'istogramma
5.2.0 - L'istogramma in fase di scatto
5.3.0 - L'istogramma in post-produzione
6.1.0 - Come evitare gli occhi rossi
6.2.0 - Come evitare le linee cadenti
7.1.0 - Recuperare le zone chiare nell'immagine
7.2.0 - Recuperare le zone scure nell'immagine
7.3.0 - Scurire, schiarire, saturare o desaturare punti specifici
7.4.0 - Raddrizzare l'immagine e ritagliarla usando la regola dei terzi
7.5.0 - Come correggere gli occhi rossi
7.6.0 - La correzione colore
7.7.0 - Rimuovere velocemente le imperfezioni
7.8.0 - Rimuovere gli elementi indesiderati
7.9.0 - Correggere le aberrazioni e le distorsioni
7.10.0 - Ridurre il disturbo dall'immagine
8.1.0 - Ritoccare velocemente la pelle
8.2.0 - Ritoccare velocemente gli occhi
8.3.0 - Ottenere panoramiche perfette
8.4.0 - Foto di gruppo impeccabili
8.5.0 - Stitching: assemblaggio creativo di più scatti
8.6.0 - Ripristinare cieli bruciati o troppo chiari
8.7.0 - Il bianco e nero
8.8.0 - Viraggi: seppia e altri duotono
8.9.0 - Mantenere dettagli colorati in una foto in bianco e nero
8.10.0 - Ravvivare i colori: vividezza vs. saturazione
8.11.0 - Diminuire la profondità di campo in postproduzione
8.12.0 - Aumentare la profondità di campo in postproduzione
8.13.0 - Simulare la fotografia a infrarosso
8.14.0 - Script per utilizzi creativi -
8.15.0 - Simulare lo sviluppo in cross processing
8.16.0 - Dragan e altri effetti di tendenza
9.1.0 - I diritti d'autore in fotografia
9.2.0 - Inserire la dicitura di copyright nelle immagini
9.3.0 - Zoomify: pubblicare sul web immagini protette ad alta risoluzione
9.4.0 - Il formato PDF al servizio dei fotografi
9.5.0 - Creare una galleria fotografica per il web
Senza scadenza, sarà a tua disposizione online per sempre
Potrai seguirlo tutte le volte che vuoi da computer, tablet o smartphone
Imparerai - sul serio - dai migliori professionisti!
Centinaia di ore di videocorsi a tua disposizione per soli 66 centesimi di euro al giorno
Inclusi nel tuo Abbonamento anche i videocorsi che verranno pubblicati nei 12 mesi
Potrai imparare quando e dove vuoi, da computer, tablet o smartphone
Si fa presto a dire "fare una foto": sono moltissimi i fattori di cui bisogna tenere conto prima, dopo e durante lo scatto.
Vuoi scoprirle nella pratica? Se vuoi imparare ad inquadrare il soggetto in modo non banale, ad utilizzare correttamente l'istogramma, a gestire la luce in condizioni difficili, ad individuare gli errori da evitare in fase di scatto, a gestire i colori di una foto e molto altro ancora, lasciati guidare passo a passo dai nostri professionisti!
Angela Trawoeger
Gianluca Catzeddu
Se ti interessa questo videocorso puoi acquistarlo singolarmente dal pulsante che trovi più in alto 🔝. Una volta acquistato sarà tuo per sempre e potrai accedervi tutte le volte che vorrai.
Acquistando un videocorso singolarmente avrai accesso ad esso per sempre. Se però ti interessano più videocorsi, allora ti conviene attivare un Abbonamento Annuale che ti permetterà di vedere tutti i videocorsi presenti nella nostra libreria, inclusi quelli che pubblicheremo nel periodo di validità del tuo Abbonamento Annuale, cioè 12 mesi.
Sia che tu acquisti un videocorso singolo, sia che tu attivi un Abbonamento Annuale, potrai, appena completato il pagamento, accedere immediatamente alle videolezioni. Potrai vedere e rivedere i videocorsi tutte le volte che vuoi ma non potrai scaricarli.
Con PayPal e con carta di credito.
Certamente! Sarà sufficiente che al momento dell'acquisto tu faccia attenzione a registrarti con i tuoi dati di fatturazione.
Via mail: info@teacher-in-a-box.it; al telefono: 0457903894 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 nei giorni lavorativi); via chat, usando il bollino che vedi in basso a destra; via Facebook: https://www.facebook.com/Teacher.In.A.Box/
Tutti i videocorsi, Fotografia e postproduzione
Tutti i videocorsi, Fotografia e postproduzione
Tutti i videocorsi, Fotografia e postproduzione