InDesign CC 2021 - Subito in pista!
6 ore di videocorso in 85 lezioni
Finalmente un videocorso su Adobe InDesign CC perfetto sia per chi non ha mai usato questo software, sia per chi ha bisogno di consolidare le proprie conoscenze sul programma più utilizzato al mondo per impaginare grafica e testo.
InDesign CC non è un software facile da imparare: per questo è fondamentale essere guidati nel processo di apprendimento da chi questo programma lo usa praticamente da sempre.
Grazie a questo videocorso sarai in grado, in poche ore, di essere indipendente nella creazione di brochure, volantini, riviste, libri e ePub.
Se lavori o vorresti lavorare nel campo della grafica, questo videocorso è perfetto per te!
Un percorso perfetto non solo per chi comincia ma anche per chi necessita di un ripasso strutturato delle funzioni più potenti e versatili. Per ogni argoment...
Leggi di PiùUn percorso perfetto non solo per chi comincia ma anche per chi necessita di un ripasso strutturato delle funzioni più potenti e versatili. Per ogni argomento ci sono consigli pratici frutto di anni di esperienza, aggiungono molto valore alla parte prettamente didattica. In sintesi: rinfresca con completezza anche l'utente occasionale o chi è rimasto indietro con le versioni, come me.
Leggi MenoCorso agevole ed esaustivo. Molto illuminante. Buon rapporto qualità-prezzo. Lo consiglio.
Corso agevole ed esaustivo. Molto illuminante. Buon rapporto qualità-prezzo. Lo consiglio.
Leggi MenoOttimo. Fornisce in poche ore gli elementi di base per essere subito operativi su un programma ricchissimo di funzionalità.
Ottimo. Fornisce in poche ore gli elementi di base per essere subito operativi su un programma ricchissimo di funzionalità.
Leggi Meno1.1.0 - Introduzione al videocorso: cosa imparerai
2.1.0 - Offerta Adobe per professionisti creativi
2.2.0 - Servizi Cloud
2.3.0 - L'app Creative Cloud
File per esercitarsi
3.1.0 - Perché usare InDesign
3.2.0 - L'interfaccia utente di InDesign
3.3.0 - Le preferenze
3.4.0 - Gli oggetti di InDesign
3.5.0 - Lavorare in modo produttivo con InDesign
4.1.0 - Tipologie di documento
4.2.0 - Dimensioni e margini
4.3.0 - Pagine affiancate e pagina iniziale
4.4.0 - Cornice di testo principale
4.5.0 - Struttura del documento
4.6.0 - Modalità di salvataggio
5.1.0 - Impostare guide e griglie
5.2.0 - Posizionare gli oggetti in modo preciso
5.3.0 - Utilizzare le misure
5.4.0 - Comandi di spostamento e zoom
5.5.0 - Prestazioni di visualizzazione
6.1.0 - Come sfruttare al meglio le pagine mastro
6.2.0 - Creare e modificare pagine mastro
6.3.0 - Modificare, aggiungere o eliminare pagine
6.4.0 - Numerazione delle pagine
7.1.0 - Le forme predefinite
7.2.0 - Lo strumento penna
7.3.0 - Altri strumenti di disegno
7.4.0 - Usare la selezione diretta per modificare oggetti
8.1.0 - Cosa sono gli oggetti di InDesign
8.2.0 - Selezionare gli oggetti
8.3.0 - Applicare trasformazioni
8.4.0 - Raggruppare gli oggetti
8.5.0 - Allineare gli oggetti
8.6.0 - Applicare effetti agli oggetti
8.7.0 - Stili di oggetto
9.1.0 - Le cornici di testo
9.2.0 - Concatenare cornici di testo
9.3.0 - Inserimento di testo da altri programmi
9.4.0 - La finestra di Editor brani
9.5.0 - I caratteri speciali
10.1.0 - La formattazione del testo
10.2.0 - Caratteristiche di base
10.3.0 - Funzioni OpenType
10.4.0 - Allineamenti e spaziature
10.5.0 - Elenchi puntati e numerati
10.6.0 - Separazione e collegamento di paragrafi
10.7.0 - Filetti e cornici
10.8.0 - Tabulazioni
10.9.0 - Stili di testo
10.10.0 - Applicare e modificare stili
10.11.0 - Usare gli stili nidificati per risparmiare tempo
11.1.0 - Creazione di una tabella
11.2.0 - Modifica di una tabella
11.3.0 - Tipi di celle
11.4.0 - Formattazione di una tabella
11.5.0 - Stili di tabella
11.6.0 - Importazione di una tabella da Excel
12.1.0 - Inserire immagini
12.2.0 - Inserire grafica
12.3.0 - Funzioni di adattamento
12.4.0 - Il pannello collegamenti - Novità CC 2021
12.5.0 - Contorna le immagini con testo - Novità CC 2021
13.1.0 - Metodi colore disponibili - Novità CC 2021
13.2.0 - Colorare oggetti
13.3.0 - Utilizzare i campioni
13.4.0 - Gestione del colore
13.5.0 - Verificare il colore prima della stampa
13.6.0 - Trova/sostituisci per colore - Novità CC 2021
14.1.0 - Come ancorare un oggetto
14.2.0 - Tipi di ancoraggio
15.1.0 - Impostare l'ambiente di lavoro
15.2.0 - Utilizzare i livelli
15.3.0 - Creare il sommario automatico
15.4.0 - Utilizzare la funzione Libro
15.5.0 - Numerare i documenti con il Libro
15.6.0 - Sincronizzare i documenti del Libro
15.7.0 - Esportazione del Libro
15.8.0 - Funzioni di ricerca di testo e oggetti
16.1.0 - Verifica preliminare del documento
16.2.0 - Creare un pacchetto del documento
16.3.0 - Esportare in formato PDF
16.4.0 - Esportare in formato EPUB
16.5.0 - Esportare in formato EPS
16.6.0 - Esportare il documento come immagini
16.7.0 - Esportare documenti interattivi
Acquistalo ora, sarà tuo per sempre!
Senza scadenza, sarà a tua disposizione online per sempre
Potrai seguirlo tutte le volte che vuoi da computer, tablet o smartphone
Imparerai - sul serio - dai migliori professionisti!
Centinaia di ore di videocorsi a tua disposizione per soli 66 centesimi di euro al giorno
Inclusi nel tuo Abbonamento anche i videocorsi che verranno pubblicati nei 12 mesi
Potrai imparare quando e dove vuoi, da computer, tablet o smartphone
Scegli questo videocorso di InDesign CC, il software di impaginazione più usato al mondo, per imparare in poche ore ad usarlo nella creazione di brochure, volantini, riviste, libri e ePub.
Questo videocorso è adatto sia a chi deve imparare ad usare InDesign CC da zero, sia a chi ha già dimestichezza con il software e vuole approfondirlo.
Imparerai quindi a creare e gestire pagine, ad usare gli strumenti di impaginazione, gestire oggetti, testo e tipografia, aggiungere tabelle e immagini, gestire il colore ed esportare quanto hai creato, il tutto comodamente dal tuo computer.
Questo videocorso è dunque perfetto per chi per lavoro o per semplice passione vuole scoprire cosa InDesign CC può fare!
Claudio Marconato
Se ti interessa questo videocorso puoi acquistarlo singolarmente dal pulsante che trovi più in alto 🔝. Una volta acquistato sarà tuo per sempre e potrai accedervi tutte le volte che vorrai.
Acquistando un videocorso singolarmente avrai accesso ad esso per sempre. Se però ti interessano più videocorsi, allora ti conviene attivare un Abbonamento Annuale che ti permetterà di vedere tutti i videocorsi presenti nella nostra libreria, inclusi quelli che pubblicheremo nel periodo di validità del tuo Abbonamento Annuale, cioè 12 mesi.
Sia che tu acquisti un videocorso singolo, sia che tu attivi un Abbonamento Annuale, potrai, appena completato il pagamento, accedere immediatamente alle videolezioni. Potrai vedere e rivedere i videocorsi tutte le volte che vuoi ma non potrai scaricarli.
Con PayPal e con carta di credito.
Certamente! Sarà sufficiente che al momento dell'acquisto tu faccia attenzione a registrarti con i tuoi dati di fatturazione.
Via mail: info@teacher-in-a-box.it; al telefono: 0457903894 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 nei giorni lavorativi); via chat, usando il bollino che vedi in basso a destra; via Facebook: https://www.facebook.com/Teacher.In.A.Box/
Tutti i videocorsi, Grafica, illustrazione ed editoria, Ultime uscite
Tutti i videocorsi, Grafica, illustrazione ed editoria
Tutti i videocorsi, Grafica, illustrazione ed editoria, Stampa e gestione del colore