Photoshop CC 2021 Subito In Pista
6 ore di videocorso in 73 lezioni
Se interessa imparare ad usare "bene" Photoshop ma non hai la certezza che questo videocorso sia adatto a te, fai questo test: leggi queste affermazioni e rispondi "Sì" o "No"
☑️ non hai mai usato Photoshop in vita tua
☑️ conosci già Photoshop ma di 4-5 versioni fa
☑️ lo usi saltuariamente e ogni volta perdi tempo per ricordarti strumenti e funzioni
☑️ vuoi di più dei tutorial "impara Photoshop in 8 lezioni" su YouTube
☑️ vuoi iniziare un percorso di crescita professionale nella grafica o in fotografia
☑️ usi soprattutto InDesign e Illustrator ma ogni tanto ti tocca usare Photoshop
☑️ lavori con il video digitale ma ti capita di dover utilizzare Photoshop
☑️ ti interessa la correzione colore in fotografia digitale e vuoi una solida base di conoscenza del software
☑️ usi Lightroom o Capture One ma qualche volta non ti bastano
Se hai risposto "sì" almeno una volta, allora non c'è dubbio: questo videocorso fa proprio al caso tuo!
Sì, perchè in 6 ore di videocorso con il nostro teacher Tiziano Fruet:
☑️ prenderai confidenza con gli strumenti base
☑️ approfondirai l'uso delle funzioni avanzate
☑️ saprai muoverti con sicurezza quando dovrai usare il software
☑️ perderai zero tempo a fare tentativi per vedere "come funziona" lo strumento
☑️ imparerai (sul serio!) da un Adobe Certified Instructor
☑️ scoprirai le novità della versione CC 2021
☑️ avrai un risorsa sempre a tua disposizione per ripassare quando vuoi
molto chiaro spiegato ottimamente
molto chiaro spiegato ottimamente
Leggi Meno1.1.0 - Introduzione al videocorso: cosa imparerai
1.2.0 - Come installare le versioni precedenti
2.1.0 - La schermata di benvenuto
2.3.0 - Aprire i file da Photoshop
2.2.0 - Creare un nuovo documento
2.4.0 - Aprire i file da Bridge
3.1.0 - Tour dell'interfaccia
3.2.0 - Lavorare con più documenti
3.3.0 - Navigare nel documento: zoom e pan
3.4.0 - Visualizzare le immagini con navigatore e nuova finestra per
4.1.0 - Modalità scura e chiara
4.2.0 - La barra degli strumenti
4.3.0 - Le scelte rapide da tastiera
4.4.0 - Le voci di menu
5.1.0 - Comprendere i formati dei file
5.2.0 - Metodi colore e profondità colore
5.3.0 - Le dimensioni delle immagini
5.4.0 - Usare dimensione immagine per cambiare le dimensioni del documento
5.5.0 - Gli annullamenti multipli ed il pannello storia
5.6.0 - Salvare i documenti
6.1.0 - Lo strumento taglierina
6.2.0 - Ritagliare e cambiare dimensioni all'immagine in un unico passaggio
6.3.0 - Ritagliare in prospettiva
7.1.0 - Utilizzi base dei livelli
7.2.0 - Selezionare, allineare e distribuire i livelli
7.3.0 - I gruppi di livelli e lo strumento cornice.
7.4.0 - Unire i livelli
7.5.0 - Esportazione rapida delle immagini
8.1.0 - Uso base dei colori
8.2.0 - I pennelli e le opzioni fondamentali
8.3.0 - Usare i predefiniti di pennello e personalizzazione dei parametri
9.1.0 - Le basi delle maschere di livello
9.2.0 - Uso dei gradienti nelle maschere per fondere le immagini
10.1.0 - Selezioni rettangolari ed ellittiche
10.2.0 - Il gruppo del lazo
10.3.0 - Selezione oggetto e selezione rapida
10.4.0 - Selezione soggetto ed intervallo colori
10.5.0 - Il comando seleziona e maschera per i contorni parzialmente definiti
10.6.0 - Rimuovere un margine colorato con seleziona e maschera
10.7.0 - Selezionare e sostituire il cielo
11.1.0 - Rimuovere elementi di disturbo con lo strumento pennello correttivo al volo e la toppa
11.2.0 - Il riempimento sensibile al contenuto
11.3.0 - Scala e sposta in base al contenuto
11.4.0 - Il timbro clone ed il pennello correttivo
12.1.0 - Fondere le immagini con i metodi di fusione
12.2.0 - Esempi rapidi di metodi di fusione applicati
13.1.0 - Vantaggi nell'uso degli oggetti avanzati
13.2.0 - Aprire i file RAW come oggetti avanzati
14.1.0 - Ridimensionare, inclinare e ruotare i livelli con la trasformazione libera
14.2.0 - Correggere la prospettiva delle immagini
14.3.0 - Il comando altera immagine
14.4.0 - Alterare livelli multipli
15.1.0 - Introduzione ai livelli di regolazione
15.2.0 - L'istogramma
15.3.0 - La regolazione dei valori tonali
15.4.0 - Correggere il colore ed il contrasto con le curve
15.5.0 - Tre modi semplici per regolare il colore nelle immagini
15.6.0 - Conversioni in bianco e nero
15.7.0 - I livelli di regolazione e le maschere di ritaglio
16.1.0 - Panoramica dei filtri
16.2.0 - Applicare filtri in modo non distruttivo
16.3.0 - Aumentare la nitidezza dei contorni
16.4.0 - Il filtro camera RAW
16.5.0 - I nuovi filtri neurali
16.6.0 - Applicare filtri a più livelli
17.1.0 - Usare i livelli di forma
17.2.0 - Modificare, combinare e salvare forme personali
17.3.0 - Applicare le forme alle maschere di livello
18.1.0 - Applicare stili ed effetti di livello
18.2.0 - Personalizzare gli effetti di livello
19.1.0 - I diversi modi di scrivere testo
19.2.0 - La formattazione di carattere e paragrafo
19.3.0 - Il testo su tracciati
Acquistalo ora, sarà tuo per sempre!
Senza scadenza, sarà a tua disposizione online per sempre
Potrai seguirlo tutte le volte che vuoi da computer, tablet o smartphone
Imparerai - sul serio - dai migliori professionisti!
Centinaia di ore di videocorsi a tua disposizione per soli 66 centesimi di euro al giorno
Inclusi nel tuo Abbonamento anche i videocorsi che verranno pubblicati nei 12 mesi
Potrai imparare quando e dove vuoi, da computer, tablet o smartphone
Tiziano Fruet
Se ti interessa questo videocorso puoi acquistarlo singolarmente dal pulsante che trovi più in alto 🔝. Una volta acquistato sarà tuo per sempre e potrai accedervi tutte le volte che vorrai.
Acquistando un videocorso singolarmente avrai accesso ad esso per sempre. Se però ti interessano più videocorsi, allora ti conviene attivare un Abbonamento Annuale che ti permetterà di vedere tutti i videocorsi presenti nella nostra libreria, inclusi quelli che pubblicheremo nel periodo di validità del tuo Abbonamento Annuale, cioè 12 mesi.
Sia che tu acquisti un videocorso singolo, sia che tu attivi un Abbonamento Annuale, potrai, appena completato il pagamento, accedere immediatamente alle videolezioni. Potrai vedere e rivedere i videocorsi tutte le volte che vuoi ma non potrai scaricarli.
Con PayPal e con carta di credito.
Certamente! Sarà sufficiente che al momento dell'acquisto tu faccia attenzione a registrarti con i tuoi dati di fatturazione.
Via mail: info@teacher-in-a-box.it; al telefono: 0457903894 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 nei giorni lavorativi); via chat, usando il bollino che vedi in basso a destra; via Facebook: https://www.facebook.com/Teacher.In.A.Box/
Tutti i videocorsi, Grafica, illustrazione ed editoria, Ultime uscite
Tutti i videocorsi, Fotografia e postproduzione
Tutti i videocorsi, Grafica, illustrazione ed editoria, Ultime uscite